
Il jack audio da 3,5 millimetri rappresenta l’ultima componente analogica ancora presente all’interno degli smartphone. In molti stanno già tentando la sua eliminazione sostituendolo con il connettore USB Type-C e delle cuffie compatibili. Questa tendenza non può che aumentare a seguito della definizione dello standard USB Audio Device Class 3.0 avvenuta nei giorni scorsi. A questo proposito, iniziano a circolare in rete indiscrezioni circa l’assenza del jack audio da 3,5 millimetri sul Samsung Galaxy S8.
Partendo dalle poche certezze su cui si basano questi rumor, il prossimo top di gamma di samsung dovrebbe essere dotato, così come l’attuale Galaxy Note 7, di un connettore USB Type-C. Da questo punto ad arrivare all’eliminazione del jack ne passa tanta di acqua sotto i ponti però proviamo a vedere quali sarebbero le migliorie che potrebbero venir apportate grazie all’eliminazione del jack audio analogico:
- Il Samsung Galaxy S8 potrebbe avere una scocca più sottile;
- L’implementazione dell’impermeabilità potrebbe avvenire in maniera più semplice;
- Ci sarebbe più spazio per implementare una batteria con una capacità energetica superiore rispetto a quella del Galaxy S7.
Per chi non lo sapesse, la USB Type-C è stata concepita in maniera tale che i PIN presenti alle estremità del connettore possano trasportare dei segnali analogici, che alla fine sono quelli necessari per le cuffie, gli speaker ecc. Ciò significa che gli auricolari dotati di USB Type-C non avranno bisogno nemmeno di un DAC interno, a differenza di quanto avviene con Apple ed il suo connettore Lightning.