
Nel corso degli ultimi anni il successo e la popolarità di Amazon sul suolo italiano sono aumentati a dismisura. I motivi di questo grande successo sono tanti, come le tante offerte che vengono pubblicate quotidianamente, la vastità di oggetti che è possibile acquistare ed il servizio Prime che offre numerosi vantaggi ai propri clienti. Tra i tanti aspetti positivi e servizi che Amazon offre ai propri clienti è presente anche un semplice, ma quanto completo, sistema per i resi. In questo articolo andremo a spiegare a voi utenti come è possibile richiedere il Reso Amazon per un articolo acquistato dal famoso e-commerce, con tutte le informazioni riguardanti tempistiche, modalità di restituzione e validità della richiesta di reso.
Reso Amazon: quando posso richiederlo?
Si tratta di un servizio per l’utente sconosciuto ai molti, che torna utile quando si riceve un articolo difettoso o con delle caratteristiche che non rispecchiano la descrizione. Fortunatamente, grazie al servizio messo in piedi dal colosso di Seattle, la procedura per la richiesta del Reso Amazon è semplicissima, e può essere effettuata anche dai meno esperti di acquisti online o da chi non ha particolare dimestichezza con la navigazione internet. Prima di iniziare, bisogna fare distinzione tra due categorie di prodotti: quelli venduti e spediti da Amazon (o solamente spediti da Amazon) e quelli venduti e spediti da un venditore esterno. In base alla tipologia di prodotto cambia radicalmente la procedura per il reso Amazon, proprio come andremo a vedere nelle prossime righe.
Reso Amazon: prodotti venduti e spediti da Amazon (o spediti da Amazon)
Per i prodotti venduti e spediti da Amazon, o solamente spediti dall’azienda, le cose si semplificano di molto. Questa categoria di prodotti si differenzia per la presenza della voce o dell’icona “Prime”, il che significa che è la stessa Amazon ad occuparsi della logistica, ed in questo caso sarà possibile richiedere il reso Amazon entro 30 giorni dalla consegna del prodotto. Per quanto riguarda i costi, invece?
Anche qui bisogna fare una distinzione:
- Problemi dovuti al malfunzionamento del prodotto: in questo caso il reso è totalmente gratuito, in quanto tutte le spese per la restituzione saranno a carico di Amazon. Sarà possibile restituire il pacco recandosi in Ufficio Postale, portando una copia stampata dell’etichetta ricevuta vi e-mail, oppure prenotare il ritiro del corriere SDA, che si recherà al vostro domicilio per prelevare il prodotto non funzionante.
- Reso per altri motivi: se invece volete richiedere il Reso Amazon per altri motivi, come per esempio “Oggetto non più necessario”, le spese di restituzione saranno a cario del cliente. La procedura di reso resta la medesima, Ufficio Postale oppure SDA, ma in questo caso al totale del rimborso verranno detratte le spese della spedizione.
In tutte e due i casi, per la richiesta di Reso Amazon è possibile collegarsi al centro resi online, oppure contattare un operatore in chat che illustrerà tutta quanta la procedura e successivamente vi fornirà il link per la stampa della richiesta di reso. Il rimborso su carta verrà accreditato dopo circa una settimana dalla consegna del prodotto ad Amazon, mentre sarà immediato scegliendo l’opzione de buoni acquisto. Qui di seguito trovate i link per accedere alle pagine citate:
Centro resi Amazon | Chat Amazon
Reso Amazon: prodotti venduti e spediti da un venditore esterno
Nel caso in cui il prodotto acquistato fosse non fosse venduto e spedito da Amazon, le cose diventano un po più complicate in quanto ogni venditore decide di utilizzare una diversa procedura per il reso, ma in ogni caso bisogna sempre sottostare alle linee guida imposte da Amazon. Anche in questo caso, come visto prima, ci troviamo di fronte ad un bivio:
- Reso entro 14 giorni dal ricevimento del prodotto: Nel caso in cui il cliente decide di restituire un oggetto acquistato da un venditore esterno entro 14 giorni dalla consegna, secondo la normativa vigente, le spese di spedizione sono a carico del venditore. In questo caso, oltre al rimborso della somma pagata per l’acquisto del prodotto, il cliente riceverà anche il rimborso della somma spesa per la restituzione dell’oggetto.
- Reso entro 30 giorni dal ricevimento del prodotto: Nel caso in cui la la richiesta di reso dovesse avvenire entro 30 giorni dal ricevimento del prodotto, ma oltre i 14 giorni, le spese di spedizione sono a carico del cliente. Anche se, nel caso in cui dovessero presentarsi problemi con l’oggetto acquistato, è possibile fare richiesta per il rimborso integrale.
In tutti e due i casi, come consigliato da Amazon stessa, bisogna utilizzare un metodo di spedizione tracciabile con firma alla consegna, in quanto eventuali reclami per resi effettuati tramite altre modalità di spedizione potrebbero non essere accettati. Per la richiesta del Reso Amazon è possibile collegarsi al centro resi online e seguire la procedura per l’invio di una richiesta di reso al venditore. Nel caso di nessuna risposta per due giorni, sarà possibile usufruire della Garanzia dalla A alla Z offerta da Amazon. Trovate qui di seguito tutti i link.
Centro resi Amazon | Chat Amazon | Garanzia dalla A alla Z