Solid Explorer File Manager si aggiorna alla versione 2.2 che introduce diverse novità, come la crittografia dei file, il supporto delle impronte digitali e del multiwindow su Android N.
Queste novità funzionali sono accompagnate da alcune novità estetiche:
- introdotta la modalità giorno / notte automatica
- è possibile creare collegamenti alla homescreen con il launcher – master password aggiunto azzerare il timer
- fixato il problema che impediva di ripristinare supporti nascosti dopo l’eliminazione di file .nomedia
- miglioramento delle prestazioni del visualizzatore di immagini
- fixato il problema che impediva di aprire i file tgz
- traduzioni aggiornate
Ricordiamo le principali funzionalità di Solid Explorer File Manager:
- Solid Explorer è un ottimo file e cloud manager, perché offre un ampio supporto ai vari servizi cloud.
- Questo file manager vi può anche far connettere al vostro PC Windows e a molti server remoti grazie al supporto alle connessioni FTP, SFTP e WebDAV.
- Stanchi di brutti file manager? Questo file manager soddisferà le vostre esigenze. È dotato di Root Explorer, con la possibilità di modificare le proprietà dei file a livello di sistema.
- Solid Explorer è anche ottimo per la visualizzazione dei file multimediali. È in grado di organizzare le tue foto, video e musica per un accesso semplice e veloce.
- È anche dotato di un lettore musicale e di un visualizzatore di immagini, che consentono di riprodurre contenuti memorizzati ad esempio sul vostro PC, Dropbox, Onedrive o Google Drive. La cosa più interessante è che il contenuto può anche essere inviato a Chromecast.
Potete scaricare Solid Explorer File Manager cliccando su questo badge: