
Nonostante Android 7.0 Nougat rappresenti un salto in avanti molto importante per gli utenti provenienti da Marshmallow (per non parlare di chi è fermo a Lollipop), non tutte le feature che Google aveva in mente per il nuovo OS sono state implementate. Alcune sono state del tutto eliminate mentre altre sono rimaste nascoste all’interno del codice in attesa che il loro sviluppo sia un più maturo. Fra esse troviamo la personalizzazione estrema della navbar.
In pratica, gli utenti potranno sostituire, modificare e spostare le icone della Navbar come meglio credono, scegliendo da una lunga lista. Ad esempio, si potrà inserire sulla parte destra il tasto menu oppure il tasto clipboard (dove tutte le porzioni di testo copiate vanno a finire).
Per i possessori di un Nexus 6P aggiornato ad Android 7.0 Nougat, segnaliamo che su XDA è stato pubblicato un file .zip flashabile via recovery che permette di abilitare questa funzionalità. E’ importante sottolineare che il file .zip funziona al momento solamente con il Nexus 6P.
La speranza è che attraverso uno degli aggiornamenti di mantenimento trimestrali promessi da Google per Android 7.0 Nougat questa funzionalità arrivi di default per tutti i device. Ad ogni modo, una feature simile è presente sulla CyanogenMod 13 e crediamo che nella versione 14 sarà ulteriormente migliorata.