
Samsung S Health è un’applicazione che ha due facce. La prima si riferisce alla sua capacità di collezionare dati sfruttando i sensori dello smartphone su cui è installata oppure i wearable a marchio Samsung. La seconda, ed è forse la più interessante, è quella di contenitore di dati delle altre app.
Un po’ come Google Fit, anche Samsung S Health permette agli utenti di collegare altre applicazioni al fine di avere un contenitore quanto più completo possibile. Proprio in questo senso, nelle scorse ore abbiamo scoperto che attraverso l’ultima versione 4.8.1, gli sviluppatori del colosso coreano hanno integrato le API di diversi servizi “concorrenti” facendo sì che i loro dati possano confluire al suo interno.
In particolare, fra le nuove aggiunte troviamo la compatibilità con: Fitbit, Jawbone, Misfit, Strava, Runkeeper e Microsoft Health. Purtroppo per molte di esse gli unici dati che possono essere prelevati sono quelli relativi al sonno per cui, ad esempio, se possedessimo un Fitbit Charge HR e volessimo visualizzare i nostri passi su Samsung S Health, non sarebbe possibile.
A questo punto non ci resta che lasciarvi al nostro appbox per il download di Samsung S Health nella sua ultima versione che, se cliccato, vi riporterà direttamente sulla pagina dedicata del Google Play Store.