
Ne abbiamo parlato a lungo mediante rumor ed informazioni leaked ma finalmente è arrivata l’ufficialità. Stiamo parlando ovviamente di OnePlus 3, smartphone top di gamma che si propone nuovamente come un flagship killer, esattamente come i suoi due predecessori.
Molto spesso gli smartphone hanno o la scheda tecnica interessante o la qualità costruttiva oppure ancora il prezzo di vendita aggressivo. Ebbene, OnePlus 3 racchiude tutte queste caratteristiche al suo interno. Iniziando da ciò che vi preme di più, ovvero la scheda tecnica, essa è composta da:
- Display AMOLED da 5,5 pollici con risoluzione Full HD
- SoC Qualcomm Snapdragon 820 con CPU quad core a 2,15 Ghz e GPu Adreno 530
- 6 GB di memoria RAM
- 64 GB di storage interno UFS 2.0
- Fotocamera posteriore da 16 Mpixel con sensore Sony IMX298, apertura focale f/2.0, OIS e capacità di registrazione video 4K
- Fotocamera anteriore da 8 Mpixel con apertura focale f/2.0
- Batteria da 3000 mAh con sistema di ricarica rapida Dash Charge
- Dimensioni di 152.7 x 74.7 x 7.35 mm
- Peso di 158 grammi
- Connettività LTE (con supporto alla banda 20), USB Type-C, jack audio da 3,5 mm, WiFi ac, Bluetooth 4.2, GPS
- Sistema operativo Android 6.0.1 Marshmallow con interfaccia grafica OxygenOS 3.0
Come potete vedere, se proprio dovessimo trovare un difetto alle caratteristiche di OnePlus 3, probabilmente sceglieremmo la batteria, che avrebbe potuto essere più capiente.
Per quanto riguarda la qualità costruttiva, l’intera scocca è realizzata in metallo tranne che per le inserzioni presenti nella parte posteriore sia superiormente che inferiormente, le quali sono realizzate in plastica e servono a far passare il segnale delle antenne.
Le colorazioni messe a disposizione da OnePlus sono al momento due: quella nera e quella bianca. La differenza la si nota solamente nella scocca anteriore, visto che posteriormente entrambi i modelli condividono una colorazione grigia.
Ma veniamo finalmente al prezzo di vendita. Come sicuramente avrete notato, la versione messa a disposizione dal colosso cinese è una sola ed ha un prezzo di 399 euro.
Infine vi lasciamo ad una ricca galleria di immagini pubblicate direttamente dall’azienda: