
Fondazione Donna a Milano ONLUS e Avanade Italy annunciano il lancio di Stalking Buster, la prima app gratuita in Italia dedicata alla gestione delle situazioni di emergenza in caso di stalking o violenza, progettata con la finalità di fornire a tutte le donne, in un’unica schermata, uno strumento immediato e semplice da usare per prevenire tempestivamente possibili atti di violenza.
L’app, attualmente in lingua italiana e inglese (ma per il futuro sono previste altre lingue) è già disponibile su Android, e lo sarà a breve anche per device iOS e Windows Phone.
Ecco le principali caratteristiche di quest’app:
[box type=”info” ]
- una mappa dettagliata con l’indirizzo e le coordinate di latitudine e longitudine della propria posizione in città
- il pulsante centrale SOS 112, che permette di effettuare in maniera immediata una chiamata al numero unico europeo per le emergenze (112)
- il pulsante SOS STK utile per chiamare un numero di emergenza dell’unità antistalking impostato dall’utente nella pagina delle impostazioni (ad esempio il 1522, il numero di pubblica utilità promosso dal Dipartimento per le Pari Opportunità, che offre un servizio di accoglienza telefonica multilingue e attivo 24h/24 per 365 giorni l’anno rivolto alle vittime di ogni forma di violenza)
- il tasto SOS SMS adibito all’invio di un SMS automatico al numero di emergenza dell’unità antistalking impostato dall’utente con longitudine, latitudine e link a Google Maps della posizione rilevata
- Oltre alle Impostazioni, completano l’app le funzioni della Guida, che descrive in maniera semplice e immediata le principali funzioni, e il tasto Feedback, per inviare suggerimenti e segnalazioni agli sviluppatori [/box]
Potete scaricare Stalking Buster cliccando su questo badge: