La maggior parte degli acquisti online in Italia, soprattutto fra i giovani, viene effettuata via PostePay. La carta di debito di Poste Italiane infatti offre il servizio più semplice ed immediato di tutta la concorrenza, grazie ad una notevole flessibilità ed alla possibilità, da un paio di anni, di operare online mediante un codice IBAN associato (Postepay Evolution). Nelle scorse ore poi la versione Android dell’applicazione si è completamente rinnovata, sia dal punto di vista grafico che funzionale.
La novità più interessante che è stata introdotta dagli sviluppatori è senza dubbio il sistema di invio e di richiesta del denaro p2p (peer-to-peer):
Invia e richiedi denaro in tempo reale ai contatti della tua rubrica telefonica che hanno l’app PostePay con almeno una carta abilitata. È semplicissimo!
Non ti ricordi il numero della carta PostePay del tuo amico? Nessun problema, basta il suo numero di cellulare o in alternativa il suo alias!
Pizza tra amici e hai pagato tutto tu? Dividi il conto e fai una richiesta di pagamento, semplice come creare una chat di gruppo.
Invii gratis fino a 25€ al giorno. Per importi superiori il costo è di 1€ a operazione.
Fai crescere la tua community p2p per scambiare denaro invitando tuoi amici dall’app!
Ovviamente tutti i servizi di cui era possibile usufruire in precedenza sono stati mantenuti. Per procedere al download della versione aggiornata dell’app PostePay per Android, vi basterà cliccare sul nostro app box sottostante: