
In questi giorni il social network Facebook è stato al centro di pesanti critiche da parte degli utenti in seguito ad alcune voci messe online secondo le quali tutte le chiamate degli utenti vengono monitorate ed analizzate al fine di acquisire maggiori informazioni ed indirizzare meglio le pubblicità.
Attraverso il proprio blog, i responsabili hanno spiegato che Facebook non ascolta le conversazioni degli utenti ma che, per indirizzare meglio le pubblicità, si basa sui dati derivanti dal news feed.
Facebook non usa il microfono del telefono per trarre informazioni con le quali indirizzare gli annunci o per modificare ciò che si vede nel News Feed. Alcuni articoli recenti hanno suggerito che riusciamo ad ascoltare le conversazioni delle persone, al fine di mostrare loro annunci pertinenti. Questo non è vero. Mostriamo gli annunci basati sugli interessi delle persone e altre informazioni di profilo.
Non sappiamo se questa smentita ufficiale placherà tutti coloro che pensano ci sia una sorta di cospirazione all’insaputa degli utenti. Ad ogni modo, per rimanere sempre in tema Facebook, nel caso voleste allungare l’autonomia del vostro smartphone vi consigliamo di disinstallare l’app ufficiale e di affidarvi alla versione web mobile. Pur avendo un’esperienza un po’ diversa, i risultati sono più che evidenti.