
Doccia fredda per chi sperava che il proprio smartphone top di gamma, che molto probabilmente riceverà l’aggiornamento ad Android N entro la fine del 2016, potesse usufruire della piattaforma Daydream lanciata di recente, presso il Google I/O 2016, da BigG (Google annuncia Android N, Daydream (piattaforma VR) ed Android Wear 2.0). Stando infatti a quanto dichiarato da Clay Bayvor, ovvero il capo divisione del settore VR in Google, non ci sono smartphone al momento sul mercato che supporteranno tale piattaforma.
La miglior soluzione per chi vuole usufruire di Daydream è quella di aspettare qualche mese per l’acquisto di un nuovo smartphone. Certo, i requisiti minimi imposti da Google (ad esempio il refresh dello schermo a 20 Hz) difficilmente si troveranno negli smartphone di fascia media o bassa dei prossimi mesi, per cui si sarà costretti ad acquistare un top di gamma. La cosa strana però è che la stessa Google consiglia agli sviluppatori di utilizzare un Nexus 6P per prendere confidenza con Daydream, anche se esso non sarà compatibile nel momento del rilascio della versione finale.
L’alternativa a tutto ciò è acquistare uno smartphone Samsung di ultima generazione insieme con un Samsung Gear VR, il quale a breve riceverà un nuovo accessorio estremamente utile quando si tratta di giocare (Il controller del Samsung Gear VR si mostra in nuovi render).