
Parlando sempre delle novità relative al Google I/O 2016, dopo Android N, Android Wear 2.0 e Daydream (Google annuncia Android N, Daydream (piattaforma VR) ed Android Wear 2.0) e le nuove app di messaggistica (Google Allo e Google Duo sono il futuro della comunicazione mobile secondo Google), passiamo per un attimo dal lato degli sviluppatori con l’arrivo di Android Studio 2.2.
Rispetto all’attuale versione stabile vengono introdotte 4 sostanziali novità:
- Layout Editor: con un semplice drag & drop sarà possibile modificare l’aspetto della vostra applicazione, trascinando i vari elementi e posizionandoli nella posizione che più ci aggrada
- Samples Browser: si tratta di porzioni di codice già scritto a cui gli sviluppatori possono accedere per implementarle nella propria app in maniera istantanea (praticamente un copia ed incolla)
- APK Analyser: grazie alle varie ottimizzazioni portate avanti in Android Studio 2.2, le dimensioni finali delle app saranno sempre più piccole
- Miglior supporto al Jack Compiler, a Java 8 ed al linguaggio C++ (quest’ultimo punto suona molto come bug fix).
Al momento purtroppo non sappiamo quando esattamente Android Studio 2.2 sarà disponibile al download ma sicuramente vi terremo informati su ogni novità. Prima di lasciarvi, però, vi ricordiamo che all’appello ieri è stato presente anche Google Home (Google Home ed Android Auto: due progetti sempre più importanti).