Home > News su Android, tutte le novità > Google Home ed Android Auto: due progetti sempre più importanti

Google Home ed Android Auto: due progetti sempre più importanti

Qualche ora prima dell’inizio del Google I/O 2016 vi abbiamo annunciato che lo speaker stand alone che sarebbe stato presentato avrebbe portato il nome di Google Home (Si chiamerà Google Home lo speaker stand alone basato su Google Now). Effettivamente è stato così e le funzionalità che esso introduce sono veramente tante.

Partendo dall’estetica, Google ha voluto mantenere un design minimale, con una colorazione prevalentemente bianca ed una griglia per lo speaker intercambiabile per venire incontro ad ogni tipo di design presente nelle case degli utenti. Sulla parte superiore sono presenti 4 LED che riflettono i colori principali di Google. Google Home è privo di ogni tasto fisico, per cui basterà collegarlo alla rete elettrica e settarlo attraverso lo smartphone. 

Google-Home (2) 

Google Home è il risultato di 17 anni di ricerca e sviluppo portati avanti da Google al fine di rendere le informazioni presenti sul web accessibili a chiunque. Google Home ovviamente funziona anche come uno speaker sfruttando il protocollo Google Cast.

Il funzionamento avverrà sia attraverso l’app Android che l’app iOS, in quanto Google vuole che non vi siano barriere nell’utilizzo della propria piattaforma. Purtroppo non sappiamo se esso arriverà anche nel Google Store italiano o meno, visto che le interazioni che è possibile fare in inglese con Google Now sono più numerose rispetto a quelle che è possibile fare in italiano. Ad ogni modo, il suo arrivo sul mercato è atteso verso la fine dell’anno.

Per quanto riguarda Android Auto sono principalmente 3 le novità introdotte:

  • Possibilità di utilizzo in maniera wireless
  • Possibilità di usufruire del comando OK Google
  • Possibilità di trasformare l’app Android Auto in una sorta di sistema di infotainment

Android Auto app