
Con l’arrivo dei sistemi di infotainment sulle automobili sono iniziate tantissime discussioni sull’effettiva sicurezza che portano. Ciò che viene criticato ad essi è l’eccessiva distrazione che provocano nei guidatori. Ovviamente Android Auto non è esente da ciò. Per questa ragione, qui di seguito riportiamo un video che mostra nel dettaglio come Google testa le reazioni che il sistema operativo Android Auto provoca sui guidatori.
Come potete vedere, grazie all’aiuto di speciali sensori posti sugli occhi dei guidatori, Google nota quanto questi si distraggono guardando il display del sistema di infotainment. Togliere gli occhi dalla strada anche solo per qualche secondo è molto pericoloso non solo per noi ma anche per tutti gli altri.
E’ anche per questo motivo che Google sta spingendo sempre di più sull’utilizzo esclusivo dei comandi vocali, così da non dover distrarre gli utenti con notifiche, messaggi o altro.
Prima di lasciarvi, vi vogliamo ricordare che, nonostante un’iniziale diffidenza da parte dei produttori automobilistici, Android Auto sta pian piano prendendo piede in sempre più veicoli. Al momento si contano circa 100 modelli diversi di automobili dotati di questo sistema operativo, ai quali si aggiungeranno presto quelli di Mercedes-Benz (Mercedes-Benz adotta il sistema operativo Android Auto).