Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
    • TUTTI GLI ARTICOLI
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • ProgrammazioneGuide di programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza TuttoCategoria relativa alle recesioni dedicate a smartphone, tablet, pc e dispositivi legati al mondo della Tecnologia.
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android

Huawei P9 e P9 Plus: le lenti Leica sono state prodotte in Cina

Mattia Pignataro 19/04/2016
Huawei P9

Solamente ieri vi abbiamo mostrato il primo teardown di Huawei P9, il nuovo smartphone top di gamma della società cinese (qui il nostro articolo dedicato). Oggi, invece, vogliamo fornirvi maggiori informazioni sul reparto fotografico di P9 e di P9 Plus, che come saprete è stato realizzato con la collaborazione con Leica.

Secondo le ultime informazioni, la doppia fotocamera posteriore due nuovi top di gamma sarebbe stata prodotta dalla società cinese Sunny Optical Technology, ovvero un produttore di fotocamera autorizzato da Leica.

Per chi non lo sapesse, Leica è una società che ha la sede in Germania ed è la prima volta che collabora con aziende cinesi per la realizzazione di lenti o fotocamere. A questo punto è possibile ipotizzare che, qualora la collaborazione vada per il meglio, in futuro vedremo un maggior numero di smartphone con questo genere di fotocamere.

Il reparto fotografico di Huawei P9 e P9 Plus è stato prodotto in Cina

Infine vi ricordiamo quelle che sono le caratteristiche tecniche di Huawei P9:

  • Display: diagonale da 5,2 pollici, risoluzione Full HD (1920 x 0180 pixel), densità di pixel pari a 423 ppi
  • Processore: HiSilicon Kirin 955, octa-core da 2,5 GHz
  • Memoria RAM: 3/4 GB
  • Memoria interna: 32/64 GB, espandibile tramite Micro SD
  • Fotocamera posteriore: doppio sensore da 12 MP
  • Fotocamera anteriore: 8 MP
  • Batteria: 3.000 mAh
  • Dimensioni e peso: 145 x 70,9 x 6,95 mm; 149 g

Mentre quelle di Huawei P9 Plus sono:

  • Display: diagonale da 5,5 pollici, risoluzione Full HD (1920 x 1080 pixel)
  • Processore: HiSilicon Kirin 955
  • Memoria RAM: 4 GB
  • Memoria interna: 32 GB, espandibile
  • Doppia fotocamera posteriore: 12 MP
  • Fotocamera anteriore: 8 MP
  • Batteria: 3.400 mAh
  • Dimensioni e peso: 152,3 x 75,3 x 6,98 mm; 162g

Via

Tags: huawei

Continue Reading

Previous: Il Google Play Store raggiunge 11,1 miliardi di download nel Q1 2016
Next: Samsung rilascia un aggiornamento per l’app Soundcamp

Articoli Correlati

Android sicuro: ecco come utilizzare lo smartphone senza rischi informatici Android nuovo logo
  • News su Android, tutte le novità

Android sicuro: ecco come utilizzare lo smartphone senza rischi informatici

05/12/2023
Google Gemini, il nuovo LLM sarebbe stato rimandato a gennaio 2024 Google Gemini
  • News su Android, tutte le novità

Google Gemini, il nuovo LLM sarebbe stato rimandato a gennaio 2024

05/12/2023
Cos’è e come accedere alla recovery su uno smartphone Android Android recovery
  • Guide e tutorial per Android
  • News su Android, tutte le novità

Cos’è e come accedere alla recovery su uno smartphone Android

05/12/2023

Ultime News

Android sicuro: ecco come utilizzare lo smartphone senza rischi informatici Android nuovo logo
  • News su Android, tutte le novità

Android sicuro: ecco come utilizzare lo smartphone senza rischi informatici

Redazione 05/12/2023
Android è semplicemente il sistema operativo in assoluto più diffuso in ambito mobile, ma questo suo successo...
Leggi tutto
Google Gemini, il nuovo LLM sarebbe stato rimandato a gennaio 2024 Google Gemini

Google Gemini, il nuovo LLM sarebbe stato rimandato a gennaio 2024

05/12/2023
Cos’è e come accedere alla recovery su uno smartphone Android Android recovery

Cos’è e come accedere alla recovery su uno smartphone Android

05/12/2023
Amazon rivoluziona la UI dell’app Alexa, rendendola molto simile a quella di Google Home Amazon Alexa

Amazon rivoluziona la UI dell’app Alexa, rendendola molto simile a quella di Google Home

04/12/2023
Android Studio 2023.1.1 Hedgehog ufficiale | Novità e download Android Studio 2023.1.1 Hedgehog

Android Studio 2023.1.1 Hedgehog ufficiale | Novità e download

04/12/2023
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok