
Nonostante nella scheda tecnica di Samsung Galaxy S7 e Samsung Galaxy S7 edge non sia riportato, il modulo LTE presente a bordo rappresenta la componente tecnologica più avanzata del complesso. Stando infatti a quanto riportato da Business Korea, il modulo LTE di questi smartphone apparterrebbe alla categoria next-gen, nel senso che al momento sarebbero gli unici smartphone ad adoperarlo.
Attraverso un aggiornamento rilasciato in queste ore, Samsung sta implementando la connettività LTE di cat.12 nei modelli commercializzati in Corea del Sud. Da un punto di vista pratico, ciò vuol dire velocità di download ed upload sincrone ed in grado di scaricare un file pesante 1 GB in appena 15 secondi. Comparato al modulo LTE del Samsung Galaxy S6, troviamo un miglioramento del 33% in fase di download e del 50% in fase di upload.
Ovviamente per poter godere di questa velocità è necessario che siano presenti nel territorio delle infrastrutture di rete adeguate, cosa che al momento in Italia non abbiamo (a dire la verità, nemmeno in Europa).
I Samsung Galaxy S7 ed S7 edge quindi non smettono più di stupirci e si confermano, ancora una volta, le opinioni di Consumer Reports che li ha definiti i migliori smartphone mai realizzati (Samsung Galaxy S7 eletto miglior smartphone di sempre da Consumer Reports).