
Nonostante sia inutile negare che sono state apportate tante migliorie nel passaggio fra Galaxy S6 e Galaxy S7, è importante sottolineare che ci sono alcuni punti che, stando alle preferenze di qualcuno, potrebbero essere state peggiorate. Questa situazione viene evidenziata ancora di più nelle versioni edge degli smartphone.
Per tale ragione, qui di seguito vi proponiamo 5 motivi per cui sarebbe meglio tenersi il Samsung Galaxy S6 edge oppure acquistarlo invece che il Samsung Galaxy S7 edge. Prima di proseguire, però, vi vogliamo ricordare di dare un’occhiata al nostro articolo precedente sui motivi per cui preferire il Galaxy S7 al Galaxy S7 edge (4 ragioni per preferire il Samsung Galaxy S7 al Galaxy S7 edge).
- Display edge invariato: partiamo con la caratteristica che contraddistingue maggiormente questi smartphone dalla massa. Avendo la stessa curvatura di schermo e lo stesso software, le funzionalità risultano essere le medesime.
- Estetica: potrebbero sembrare uguali ma la scocca posteriore nel nuovo modello è stata arrotondata al fine di garantire una migliore ergonomia. Se da un lato ciò è vero dall’altro troviamo che l’estetica ne risenta un po’, preferendo la spigolosità del Galaxy S6 edge.
- Display più piccolo, stessa risoluzione e vantaggi in ambito VR: avendo a disposizione la stessa risoluzione ma su una diagonale inferiore, sfruttare il Galaxy S6 edge in ambito VR risulta essere migliore.
- Fotocamera con più Mpixel: prima di protestare per questo punto, sappiate che alle volte è importante avere a disposizione più Mpixel al fine di avere un dettaglio più evidente in condizioni di forte zoom. Inoltre, le foto in 16:9 ne traggono grande beneficio.
- Presenza di un sensore IR: non sappiamo il perchè ma Samsung ha deciso di rimuoverlo dalla nuova versione. Si tratta però di una grande comodità unita al software Samsung, visto che permette di controllare gran parte degli oggetti elettronici di casa.