Home > Guide e tutorial per Android > Nvidia Shield Tablet riceve il primo kernel custom | Guida

Nvidia Shield Tablet riceve il primo kernel custom | Guida

I possessoei dell’Nvidia Shield Tablet che non fossero pienamente soddisfatti di come gira l’intero sistema operativo, dovrebbero tendere le orecchie al nuovo kernel custom Werewolf, rilasciato qualche giorno fa da uno sviluppatore appartenente al forum di XDA. L’obiettivo principale di questo kernel sono le performance. Grazie all’esperienza maturata in passato con altri SoC Tegra, infatti, lo sviluppatore crede di aver fatto un ottimo lavoro sotto questo punto di vista. Ovviamente a dirlo dovrete essere voi.

Per procedere all’installazione di questo kernel custom per Nvidia Shield Tablet, sono necessari i seguenti requisiti: 

  • Aver installata una qualsiasi ROM basata su Android 6.0 Marshmallow;
  • Aver installata la TWRP recovery;
  • scaricare ed installare ADB su un PC.

Nel caso foste dei candidati ottimali, vi basterà seguire la seguente guida per installare il kernel Werewolf sul vostro Nvidia Shield Tablet:

  • Scaricare entrambi i file necessari da qui e qui e posizionarli nella cartella ADB;
  • Collegare il tablet al PC entrando in Download Mode (tasto power e volume giù);
  • Aprire ADB e digitare la seguente stringa: fastboot flash dtb tegra124-tn8-p1761-1270-a04-e-battery.dtb
  • Entrare in modalità recovery ed installare il file .zip rimanente;
  • Riavviare normalmente il tablet.

Come potete vedere, ci vuole più a scriverla che ad eseguirla questa guida. In ogni caso, vi raccomandiamo di procedere all’installazione di questo kernel custom solamente se non utilizzate il tablet per lavoro o studio, in quanto potrebbe non essere perfettamente ottimizzato.

Il team di Androidblog non si assume alcuna responsabilità in caso di danneggiamenti al tablet o ai dati in esso contenuti a seguito dell’attuazione della procedura prima descritta.