
Attraverso l’aggiornamento del proprio browser, Samsung ha permesso ai plug-in di terze parti di diventare compatibili con esso. Fra la miriade di plug-in disponibili, gli utenti sembra che abbiano avuto una particolare predilezione per Adblock Fast. Come sicuramente avrete immaginato, si tratta di un plug-in in grado di bloccare la pubblicità che, da quando è stato reso compatibile col browser Samsung, ha ricevuto la bellezza di 50 mila installazioni.
Purtroppo Google non apprezza particolarmente queste applicazioni e, attraverso una e-mail, ha comunicato allo sviluppatore di aver rimosso Adblock Fast in quanto violava la sezione 4.4 delle linee guida del Google Play Store. Nello specifico, si tratta di una sezione in cui viene indicato che un’applicazione non può essere pubblicata sul Play Store nel caso in cui interferisca con altri servizi.
You agree that you will not engage in any activity with the Store, including the development or distribution of Products, that interferes with, disrupts, damages, or accesses in an unauthorized manner the devices, servers, networks, or other properties or services of any third party including, but not limited to, Android users, Google or any mobile network operator.
La cosa strana è che anche Ad Block Plus è un’applicazione simile ed è compatibile col browser di Samsung ma continua comunque a rimanere disponibile sul Google Play Store.