
Oltre ad integrare il nuovo assistente vocale Cortana (OnePlus One e Cortana finalmente insieme), CyanogenOS 12.1.1 promuove molte delle applicazioni Microsoft presenti sul Google Play Store. Come potete vedere dalle immagini, una volta che ci accingiamo ad aprire un determinato file e ci viene mostrato il pop-up utile a scegliere quale applicazione utilizzare, CyanogenOS 12.1.1 insieme alle app che sono disponibili ci suggerisce delle alternative sviluppate da Microsoft.
In quest’esempio, all’apertura di un file PDF ci viene raccomandato di scaricare l’app di OneDrive nel caso non l’avessimo già fatto ed aprirlo con essa. Se ad esempio si trattasse di un file .txt, molto probabilmente ci verrebbe suggerita l’app di OneNote per aprirlo.
Questo è sicuramente il risultato di un accordo commerciale preso dalle due parti in passato ma la nostra domanda è: visto che il team Cyanogen vuole separarsi il più possibile da Google al fine di offrire una ROM completamente libera alla personalizzazione da parte degli utenti, non si rischia di portare l’ago della bilancia nella posizione opposta sponsorizzando esclusivamente applicazioni di uno sviluppatore?
Voi che ne pensate? Discutiamo insieme qui di seguito nella sezione riservata ai commenti oppure sulla nostra pagina Facebook.