
Chi ha seguito da vicino l’evoluzione di Asus nel comparto degli smartphone sa che i miglioramenti apportati dalla ZenUI negli ultimi anni sono stati enormi. La “maturità” di questa interfaccia fluida e ampiamente personalizzabile hanno permesso ad Asus di pubblicare Launcher ZenUI su Google Play Store per renderlo disponibile su tutti gli smartphone Android (o quasi, dato che è necessario avere a bordo almeno Android 4.4 Kitkat o una versione superiore).
Avendo posseduto diversi dispositivi Asus non abbiamo potuto resistere alla tentazione di scaricare subito Launcher ZenUI su uno smartphone Samsung e abbiamo notato come ci siano delle cose diverse rispetto ai dispositivi Asus: ad esempio, non c’è il drawer, o per meglio dire, è nascosto tra le icone delle schermate laterali.
Come in tutti i dispositivi Asus, con Launcher ZenUI avete a disposizione le cartelle Smart che potete organizzare a vostro piacimento. Il drawer, invece, non si presenta nello stile classico Asus ma integra una nuova visualizzazione suddivisa per ordine alfabetico con le app più utilizzate posizionate in alto.
Ma tutto è modificabile tappando su un punto vuoto del display facendo apparire la schermata “Gestisci pagina iniziale”. Che dire? Launcher ZenUI può essere uno dei pochi a permettervi di rinunciare a Nova Launcher per cui vi consigliamo di provarlo.
Potete scaricare Launcher ZenUI cliccando su questo badge: