
Per qualche assurdo motivo non meglio specificato in clausole di contratto, spesso il nostro numero di telefono finisce in mano a società che poi effettuano delle telefonate in qualunque ora del giorno per promuovere i loro servizi. E se è facile ignorare le chiamate da parte di utenti di cui conosciamo il numero, ben più difficile è farlo quando questi scocciatori utilizzano numeri privati. Se questa è la vostra situazione e volete bloccare automaticamente le chiamate da numeri sconosciuti o anche da numeri che conoscete bene, l’app giusta per voi è Calls Blocker.
Il principio di funzionamento di queste applicazioni è molto semplice: nel momento in cui riceverete una telefonata, l’app riconoscerà le situazioni descritte sopra e bloccherà le chiamate. Calls Blocker non è sicuramente l’unica app che opera in questa categoria, ma è veramente molto intuitiva, e questo nonostante non sia disponibile la lingua italiana.
Indubbiamente il Material Design aiuta, ma tutte le opzioni sono per così dire “al loro posto”, tanto da non aver bisogno della traduzione in italiano.
Calls Blocker è disponibile gratuitamente ma con un acquisto in-app è possibile sbloccare la versione Pro che toglie le pubblicità e permette di aggiungere più di 3 numeri/contatti alle liste dei filtri. Ovviamente vi consigliamo di provare prima la versione gratuita che funziona comunque molto bene.
Potete scaricare Calls Blocker cliccando su questo badge: