
La presentazione del Samsung Galaxy S7 dovrebbe avvenire presso il Mobile World Congresso 2016 di Barcellona. Come già sappiamo, il colosso coreano ha preparato due differenti varianti di smartphone, la prima equipaggiata con il Samsung Exynos 8890 e la seconda equipaggiata con il Qualcomm Snapdragon 820. Da noi dovrebbe arrivare quella con SoC proprietario e questa è sia una fortuna che una sfortuna.
La sfortuna è rappresentato dal modding che sarà possibile farne, con Samsung che non rilascia i sorgenti del SoC e quindi per gli sviluppatori è quasi impossibile ottimizzare al meglio le ROM custom. La fortuna invece è rappresentata dalla potenza del nuovo SoC di Samsung che, messo a confronto con il Kirin 950 di Huawei Mate 8 o con qualunque altro SoC del momento, vince a mani basse.
Come potete vedere dall’immagine, il punteggio più alto dei SoC presenti è stato fatto segnare dal Kirin 950 con 65159 punti. Nello stesso test, il Samsung Exynos 8890 ha toccato quota 103.692 punti. Si tratta di una potenza maggiore di oltre il 30% rispetto alla concorrenza.
Sinceramente non vediamo l’ora di poter mettere le mani sul Samsung Galaxy S7 che sicuramente, oltre al SoC di nuova generazione, implementerà altre componenti di alta qualità.