Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
    • TUTTI GLI ARTICOLI
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • ProgrammazioneGuide di programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza TuttoCategoria relativa alle recesioni dedicate a smartphone, tablet, pc e dispositivi legati al mondo della Tecnologia.
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android

Google può accedere da remoto agli smartphone con KitKat o versioni precedenti

Redazione 23/11/2015
Crittografia Android Lollipop

La sicurezza dei nostri dati è oramai al centro di molte discussioni e siamo certi che, dopo quanto abbiamo da dirvi, lo sarà ancora di più. Stando a quanto abbiamo scoperto attraverso un documento dell’Ufficio del procuratore distrettuale di New York, Google è in grado di ripristinare e prendere il possesso di un qualunque smartphone avente a bordo il sistema operativo Android KitKat o precedenti (circa il 74% degli smartphone Android totali). In realtà, legalmente Google può effettuare quanto detto solo dietro autorizzazione del tribunale, consentendo così agli investigatori di visualizzare facilmente i contenuti di un dispositivo.

Il motivo per cui ciò è possibile solo con KitKat o con una versione precedente di Android è per via della crittografia, assente in tali versioni mentre presente di default su Lollipop e Marshmallow. Tuttavia, considerando che molti produttori la disabilitano di default o comunque molti utenti non ne fanno uso, potenzialmente anche smartphone con Lollipop e Marshmallow possono essere controllati da remoto.

Ricordiamo che l’attivazione della crittografia è possibile attraverso le impostazioni generale ed il tab “Sicurezza”. Attivandola, si rende praticamente inviolabile lo smartphone ma molto spesso di limitano anche le prestazioni (sul Samsung Galaxy S6 sembra non avvenire ciò).

Resta tuttavia da notare che, come detto in precedenza, Google non può agire di testa propria ma deve essere autorizzata dal tribunale competente.

VIA

Tags: android jelly bean android kitkat google

Continue Reading

Previous: Samsung Galaxy S7: nuovi rumors su display curvo e micro SD
Next: Samsung Galaxy J1 Mini: prime indiscrezioni

Articoli Correlati

Signal aggiorna il suo protocollo crittografico per metterlo al riparo dai computer quantistici Signal SMS
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Signal aggiorna il suo protocollo crittografico per metterlo al riparo dai computer quantistici

23/09/2023
Asus fa causa a Samsung per presunte violazioni di brevetti negli smartphone Asus fa causa a Samsung
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android

Asus fa causa a Samsung per presunte violazioni di brevetti negli smartphone

23/09/2023
Col Galaxy S24 ancora da presentare, Samsung pensa già al Galaxy S25 Samsung Galaxy S25 concept
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android

Col Galaxy S24 ancora da presentare, Samsung pensa già al Galaxy S25

22/09/2023

Ultime News

Signal aggiorna il suo protocollo crittografico per metterlo al riparo dai computer quantistici Signal SMS
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Signal aggiorna il suo protocollo crittografico per metterlo al riparo dai computer quantistici

Redazione 23/09/2023
Signal ha creato una nuova specifica chiamata PQXDH, un ulteriore livello di protezione contro i futuri computer...
Leggi tutto
Asus fa causa a Samsung per presunte violazioni di brevetti negli smartphone Asus fa causa a Samsung

Asus fa causa a Samsung per presunte violazioni di brevetti negli smartphone

23/09/2023
Col Galaxy S24 ancora da presentare, Samsung pensa già al Galaxy S25 Samsung Galaxy S25 concept

Col Galaxy S24 ancora da presentare, Samsung pensa già al Galaxy S25

22/09/2023
Le passkey arrivano su WhatsApp beta 1Password passkey

Le passkey arrivano su WhatsApp beta

22/09/2023
Il nuovo chip top gamma per Google TV è ufficiale

Il nuovo chip top gamma per Google TV è ufficiale

21/09/2023
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok