
Una delle più grandi sfide che Google sta affrontando è quella relativa al riconoscimento del linguaggio naturale di ogni singola persona. Questo perchè l’obiettivo finale è quello di rivolgerci agli assistenti digitali (Google Now in questo caso) nella maniera più naturale possibile, come se conversassimo con un altro essere umano.
Nelle scorse ore sono stati annunciati dei miglioramenti interessanti per quanto riguarda la comprensione di frasi complesse. Gli esempi che ci riporta Google, che poi sono anche le novità introdotte con quest’aggiornamento, sono i seguenti:
First, we understand superlatives—”tallest,” “largest,” etc.—andordered items. So you can ask the Google app:
“Who are the tallest Mavericks players?”
Second, we understand questions with dates in them. So you can ask:
“What was the population of Singapore in 1965?”
And finally, we’re starting to understand some complex combinations
“Who was the U.S. President when the Angels won the World Series?”
Purtroppo la maggior parte di questi miglioramenti di Google Now funziona solamente in lingua inglese mentre per l’italiano bisognerà attendere ancora un po’. Ad ogni modo, potete settare la ricerca vocale di Google Now anche in lingua inglese (qui la nostra guida) così da avere la possibilità di provare queste nuove feature.