
Tra i tablet che hanno fatto la storia di Android non possiamo certo non includere il primo Nexus 7. Esso ha rappresentato una sorta di svolta nel settore, dato che ha portato un hardware molto importante per l’epoca ad un prezzo basso. La stessa cosa si è ripetuta nel 2013, in occasione dell’uscita del secondo Nexus 7. In entrambi i casi, a produrlo è stata Asus.
Il produttore taiwanese ha recentemente spiegato come mai in questi due anni non abbiamo visto alcun Nexus 7 2014 o Nexus 7 2015. Ebbene, il motivo principale è dovuto all’ingrandimento progressivo dei display degli smartphone che, in certi casi, arrivano quasi ad essere grandi quanto un Nexus 7. Acquistare un tablet da 7 pollici quando si ha già a disposizione un phablet da 5,5 pollici non ha molto senso.
Il fatto che negli ultimi due anni non vi sia stato un Nexus 7 targato Asus o comunque nessun prodotto mobile (non includiamo il Nexus Player) non vuol dire che la collaborazione fra le due società sia terminata. Nel prossimo futuro ci si aspetta un nuovo router col brand OnHub e probabilmente anche uno smartphone (in questo caso però c’è da attendere molto di più).
Voi come vi siete trovati con i prodotti Asus? Vi hanno soddisfatti dal punto di vista strutturale?