Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
    • TUTTI GLI ARTICOLI
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • ProgrammazioneGuide di programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza TuttoCategoria relativa alle recesioni dedicate a smartphone, tablet, pc e dispositivi legati al mondo della Tecnologia.
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • Recensioni Android
  • Smartphone Android
  • Sticky

Honor 7, la recensione di AndroidBlog.it

Redazione 15/10/2015

In un momento come questo in cui la tecnologia e le aziende produttrici di smartphone fanno passi da gigante, sono sempre di più gli utenti che cercano il miglior smartphone per rapporto qualità prezzo. Oggi analizziamo un dispositivo che si inserisce nel segmento dei 300-350 euro e parliamo proprio di Honor 7, il “best-buy” per eccellenza delle ultime settimane.

Un ottimo design, materiali accattivanti e prestazioni più che buone. Convince o no? Scoprite tutti i dettagli nella nostra recensione completa. 

[divider]

Video recensione 

Come di consueto a seguire trovate la nostra video recensione completa in cui abbiamo analizzato tutti gli aspetti di maggiore interesse del nuovo Honor 7. Siete pronti? 

[divider]

Unboxing

All’interno della compatta confezione di vendita di Honor 7 troviamo i soliti accessori, fatta eccezione delle cuffie auricolari; troverete, dunque, l’alimentatore da parete europeo con ingresso USB ed uscita da 2A, un cavo USB, la spilletta per la rimozione della sim ed alcuni manualetti in multilingua per garanzia ed istruzioni alla prima configurazione (per i neofiti del settore). 

x-honor-7-foto-9

[divider]

Hardware e parte telefonica 

Honor 7 si differenzia da un vero e proprio top di gamma perchè il prezzo è “contenuto” rispetto ai vari top gamma Samsung, Sony, ecc. in circolazione. La scheda tecnica, inoltre, promette anch’essa molto bene. Il dispositivo di casa Honor, infatti, si presenta con un processore HiSilicon Kirin 935 (Quad-core 2.2 GHz Cortex-A53 + Quad-core 1.5 GHz Cortex-A53) e 3GB di RAM affiancati ad una GPU Mali-T628.

Il dispositivo vanta 16GB di storage interno, espandibile tramite MicroSD (a patto, però, che sfruttiate una sola scheda sim, in quanto lo slot MicroSD è condiviso con le sim). Honor 7, inoltre, possiede un sensore biometrico nella parte posteriore che permette di sbloccare il dispositivo tramite, appunto, l’analisi dell’impronta digitale.

La parte telefonica è molto buona: doppio comparto sim, entrambe in formato nano, dual 4G dual standby. Il dispositivo è compatibile con gli ultimi standard LTE Cat.6 quindi non presenta alcun problema durante l’utilizzo. La ricezione è ottima, la qualità di chiamata anche, così come la velocità di trasmissione dati sotto rete mobile che risulta essere molto affidabile. A seguire la scheda tecnica completa del prodotto.

Display 5,2 pollici FullHD 1920×1080 pixel IPS LCD 424ppi
SoC HiSilicon Kirin 935 (Quad-core 2.2 GHz Cortex-A53 + Quad-core 1.5 GHz Cortex-A53) 
RAM 3GB
Storage 16GB espandibili
Fotocamera 20 megapixel con doppio flash led, frontale 8 megapixel 
Batteria 3100 mAh non removibile 
Connettività Wi-Fi, Bluetooth 4.1, OTG, LTE
Sistema operativo Android 5.0.2 Lollipop con EMUI 3.1
Dimensioni e peso 143.2 x 71.9 x 8.5 mm per 157 grammi 

Honor 7 è disponibile all’acquisto innanzitutto sullo store ufficiale Vmall a 349 euro mentre ad un prezzo leggermente inferiore su Amazon. 

[divider]

Design, materiali ed ergonomia 

A livello di design e progettazione, Honor 7 segue molto la linea di alcuni dispositivi delle gamme precedenti ed è in pieno stile Huawei: i bordi sono arrotondati, i pulsanti laterali in rilievo e con leggeri “incavi” nella parte interna, come si nota in foto. Le rifiniture sono eccellenti e tale impegno lo si nota soprattutto nella zona del sensore di sblocco posteriore. 

Il tutto è costruito in alluminio ben realizzato e curato in ogni sua singola parte; Honor 7 si presenta quindi molto solido e privo di difetti di assemblaggio, cosa che magari non si poteva dire per dispositivi più di fascia “bassa” della stessa azienda.  

Quanto ad ergonomia il dispositivo si tiene davvero benissimo in mano e le dimensioni non sono esagerate: Honor 7 possiede una diagonale di schermo da 5,2 pollici, una dimensione ancora molto ben gestibile ad una sola mano. I materiali utilizzati, inoltre, non sono scivolosi per cui il grip è molto buono.

[divider]

Display 

Il display è un’unità da 5,2 pollici, con risoluzione FullHD a bordo di un pannello di matrice IPS LCD e densità 424ppi. La qualità dei colori è molto buona, il display ha una discreta luminosità ed una temperatura cromatica ben tarata. L’angolo di visuale è eccellente, così come il sensore di regolazione automatica della luminosità che funziona davvero bene. 

Ciò che lascia un po’ perplessi è il fatto che il dispositivo trattenga leggermente le impronte quando lo si utilizza. 

x-honor-7-foto-7

[divider]

Multimedia 

L’altoparlante, nonostante la griglia accanto il connettore microusb possa ingannare, è singolo; nonostante ciò, riesce a riprodurre un audio pulito, forte e di ottima qualità. Ottimo lavoro in casa Huawei/Honor sotto questo aspetto.

Nella riproduzione multimediale, inoltre, non ci sono problemi con i sample video: sia i 2K che i FullHD sono supportati dal player stock che riesce a riprodurli ad un framerate alto e costante. 

In ambito gaming anche qui non abbiamo riscontrato difficoltà: l’hardware di Honor 7, nel dettaglio il Kirin 935, riesce a garantire delle buone prestazioni ma soprattutto riesce a mantenere basse le temperature sotto stress.

[divider]

Fotocamera 

La fotocamera posteriore è un’unità da ben 20 megapixel che nel concreto si comporta davvero in modo impeccabile; buone le prestazioni in quasi ogni situazione e condizione di luce, buono anche il flash che, illuminando, non falsa per niente i colori dei soggetti fotografati. 

La camera frontale, invece, è da 8 megapixel e la qualità anche qui è molto alta; soddisfacente e ottimi risultati si ottengono in diurna in buone condizioni di luce, come quello che trovate qui in basso nella galleria. 

Ottime le impostazioni di scatto a disposizione nell’interfaccia fotocamera che è ricchissima di opzioni, funzioni e via dicendo, a partire dal light painting fino alla registrazione video in slow motion. Qui di seguito, invece, trovate il test di registrazione video in FullHD. 

[divider]

Software 

La EmotionUI può piacere oppure no ma quanto a fluidità e stabilità non le si può dire nulla; il sistema risulta reattivo e scattante, privo (o quasi) di bug, se non fosse per il fastidioso difettuccio nella tendina delle notifiche con lo sdoppiamento delle stesse. 

Lockscreen
Home
Drawer
Impostazioni
Info

La versione di Android è la 5.0.2 di Lollipop con EMUI in versione 3.1. Graficamente è molto curata da parte di Huawei, ma a livello di personalizzazioni e funzionali ben poche sono le aggiunte del colosso cinese. 

[divider]

Autonomia 

A livello di batteria non sembrano esserci grossi problemi: 3050 mAh è l’amperaggio della batteria (non removibile) di cui il top gamma dell’azienda è dotato. Non sono sicuramente tantissimi, ma nell’ utilizzo quotidiano non si incontrano difficoltà di alcun tipo nell’arrivare fino a sera. 

Con il nostro uso intenso, fatto per lo più di 3G e 4G in zone con poca copertura, siamo riusciti ad arrivare alle 19 circa con ancora una buona percentuale di carica residua e poco meno di 3 ore di schermo attivo che, sotto rete Wi-Fi per tutta la giornata, diventano oltre 4 ore e mezza. 

[divider]

Conclusioni 

Honor 7 è probabilmente il best buy venduto ufficialmente in Italia nella fascia dei 300-350 euro: le performance sono buone, i materiali e l’assemblaggio convincono e la fotocamera si comporta in modo discreto in tutte le condizioni.

Pochi bug a livello software e poche incertezze a livello hardware; una cosa è certa, per Honor 7 niente modding. Ma a chi importa? Voi cosa ne pensate? 

Pro

  • Design e costruzione
  • Rapporto qualità prezzo
  • Display

Contro

  • Notifiche "sdoppiate"
  • Display poco oleofobico

Tags: huawei

Continue Reading

Previous: Zuk Z1 in vendita su Amazon Italia
Next: Android 6.0 Marshmallow: cos’è Doze e come funziona?

Articoli Correlati

Asus fa causa a Samsung per presunte violazioni di brevetti negli smartphone Asus fa causa a Samsung
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android

Asus fa causa a Samsung per presunte violazioni di brevetti negli smartphone

23/09/2023
Col Galaxy S24 ancora da presentare, Samsung pensa già al Galaxy S25 Samsung Galaxy S25 concept
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android

Col Galaxy S24 ancora da presentare, Samsung pensa già al Galaxy S25

22/09/2023
Recensione realme C51: funzionale ma poco innovativo realme C51 recensione androidblog.it
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android
  • Smartphone Android

Recensione realme C51: funzionale ma poco innovativo

20/09/2023

Ultime News

Signal aggiorna il suo protocollo crittografico per metterlo al riparo dai computer quantistici Signal SMS
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Signal aggiorna il suo protocollo crittografico per metterlo al riparo dai computer quantistici

Redazione 23/09/2023
Signal ha creato una nuova specifica chiamata PQXDH, un ulteriore livello di protezione contro i futuri computer...
Leggi tutto
Asus fa causa a Samsung per presunte violazioni di brevetti negli smartphone Asus fa causa a Samsung

Asus fa causa a Samsung per presunte violazioni di brevetti negli smartphone

23/09/2023
Col Galaxy S24 ancora da presentare, Samsung pensa già al Galaxy S25 Samsung Galaxy S25 concept

Col Galaxy S24 ancora da presentare, Samsung pensa già al Galaxy S25

22/09/2023
Le passkey arrivano su WhatsApp beta 1Password passkey

Le passkey arrivano su WhatsApp beta

22/09/2023
Il nuovo chip top gamma per Google TV è ufficiale

Il nuovo chip top gamma per Google TV è ufficiale

21/09/2023
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok