Home > News su Android, tutte le novità > Samsung Galaxy Note 5 vs iPhone 6s Plus: 5 ragioni per acquistare il primo

Samsung Galaxy Note 5 vs iPhone 6s Plus: 5 ragioni per acquistare il primo

Samsung Galaxy Note 5

Con l’uscita dei nuovi iPhone 6s ed iPhone 6s Plus, com’è naturale che sia, tutti i metri di confronto fra gli smartphone sono cambiati. Apple ha la capacità eccezionale di modificare il pensiero degli utenti, nel bene o nel male per la stessa, facendo sì che i propri smartphone vengano utilizzati come un record da battere. E’ per questo che a breve usciranno molti confronti fra gli iPhone 6s ed i top di gamma Android.

Cercando di anticiparne uno, vi illustriamo qui di seguito 5 ragioni per cui sarebbe da preferire l’acquisto di un Samsung Galaxy Note 5 rispetto ad un iPhone 6s Plus:

  • Display: il Samsung Galaxy Note 5 non solo ha un display più ampio e più risoluto ma tale schermo è anche realizzato con tecnologia AMOLED, la quale incrementa sensibilmente il contrasto e la vivacità dei colori;
  • Rapporto display/scocca migliore: Con il 76,62% della superficie superiore occupata dal display, Samsung ha fatto veramente un ottimo lavoro per ridurre al minimo le dimensioni della scocca. L’iPhone 6s Plus di Apple invece ha un rapporto di 67,91%;
  • Sensore fotografico più ampio: nonostante iPhone 6s Plus arrivi con una nuova fotocamera iSight da 12 Mpixel in grado di sfruttare nuove tecnologie legate ai pixel, il sensore del Samsung Galaxy Note 5 ha un’apertura di f/1.9 rispetto all’apertura f/2.2 dell’iPhone. Questo vuol dire che in condizioni di scarsa luminosità, il phablet di Samsung dovrebbe comportarsi meglio;
  • S-Pen: frecciatine a parte, il top di gamma di Samsung ha dalla sua la S-Pen, la quale è oramai profondamente radicata all’interno della TouchWiz, per cui le sue funzioni sono oramai importanti. 
  • Batteria più ampia e ricarica fast charge wireless: Quest’ultima caratteristica è stata ed è ancora un vanto incredibile per Samsung, che consente di ricaricare lo smartphone in tempi veramente brevi (2 ore da 0 a 100%).

VIA