Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
    • TUTTI GLI ARTICOLI
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • ProgrammazioneGuide di programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza TuttoCategoria relativa alle recesioni dedicate a smartphone, tablet, pc e dispositivi legati al mondo della Tecnologia.
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android

Da Wiko sei nuovi smartphone di fascia bassa: le specifiche

Cosimo Laneve 05/09/2015

Ieri la francese Wiko ha presentato sei nuovi smartphone Android Lollipop che differiscono nelle caratteristiche e nel design ma che trovano come elemento comune una collocazione di chiara impronta entry-level.

Il primo, quello forse un po’ più completo, è Wiko Selfy 4G, dalla cui parte troviamo un display 4.8″ HD, un processore quad-core da 1GHz, una fotocamera su ambo i lati da 8 megapixel, 1GB di RAM, 8GB di memoria interna espandibile e connettività LTE; il secondo è invece Wiko Rainbow 4G, che in dotazione ha un display 5″ HD, un processore quad-core da 1GHz, 1GB di RAM, 8GB di storage espandibile, fotocamere da 8 e 5 megapixel, connettività LTE e Dual SIM.

A seguire c’è Wiko Sunset 2, altro entry level che monta un pannello 4″ con risoluzione 480 x 800 pixel, un processore dual-core da 1.3GHz, 512MB di RAM, 4GB di storage espandibile, fotocamere da 2 e 1.3 megapixel e supporto Dual SIM. A fargli compagnia in quanto a tipologia di target c’è Wiko Rainbow Lite 4G, con a bordo un display 5″ avente una risoluzione pari a 480 x 854 pixel, un processore Snapdragon 210 quad-core, 1GB di RAM, 4GB di memoria espandibile, fotocamere da 5 e 2 megapixel e connettività che poggia su Dual SIM ed LTE.

Il quinto della serie è Wiko Rainbow Jam, smartphone con una scheda tecnica affidata a un display 5″ HD, un processore quad-core da 1.3GHz, 1GB di RAM, 8GB di storage espandibile, fotocamere da 8 e 5 megapixel e connettività Dual SIM. In ultima battuta abbiamo infine Wiko Lenny 2 con un display 5″ e risoluzione 480 x 854 pixel, un processore quad-core da 1.3GHz, 768MB di RAM, 4GB di memoria espandibile, fotocamere da 5 e 2 megapixel e l’ormai irrinunciabile supporto Dual SIM.

via: press release

Tags: ifa 2015 wiko

Continue Reading

Previous: Samsung Galaxy Note 5 vs Nexus 6: eccoli in un primo confronto
Next: Sony Xperia Z5 Premium: ecco un’immagine del primo teardown

Articoli Correlati

Asus fa causa a Samsung per presunte violazioni di brevetti negli smartphone Asus fa causa a Samsung
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android

Asus fa causa a Samsung per presunte violazioni di brevetti negli smartphone

23/09/2023
Col Galaxy S24 ancora da presentare, Samsung pensa già al Galaxy S25 Samsung Galaxy S25 concept
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android

Col Galaxy S24 ancora da presentare, Samsung pensa già al Galaxy S25

22/09/2023
Le passkey arrivano su WhatsApp beta 1Password passkey
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Le passkey arrivano su WhatsApp beta

22/09/2023

Ultime News

Asus fa causa a Samsung per presunte violazioni di brevetti negli smartphone Asus fa causa a Samsung
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android

Asus fa causa a Samsung per presunte violazioni di brevetti negli smartphone

Redazione 23/09/2023
Secondo DigiTimes, Asus ha annunciato l’intenzione di sfidare Samsung sui suoi brevetti sulle comunicazioni wireless 4G e...
Leggi tutto
Col Galaxy S24 ancora da presentare, Samsung pensa già al Galaxy S25 Samsung Galaxy S25 concept

Col Galaxy S24 ancora da presentare, Samsung pensa già al Galaxy S25

22/09/2023
Le passkey arrivano su WhatsApp beta 1Password passkey

Le passkey arrivano su WhatsApp beta

22/09/2023
Il nuovo chip top gamma per Google TV è ufficiale

Il nuovo chip top gamma per Google TV è ufficiale

21/09/2023
Google Bard può adesso accedere ai dati personali legati alle altre app Google Google Bard AI accesso alle app Google

Google Bard può adesso accedere ai dati personali legati alle altre app Google

21/09/2023
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok