
Nonostante sia universalmente riconosciuto come uno dei migliori smartwatch del momento per via delle sue funzionalità, il Samsung Gear S rappresenta anche uno dei più grandi nodi alla gola di tutti gli amanti di Android. Esso infatti equipaggia il sistema operativo Tizen.
Attraverso però una mod, un utente di XDA è riuscito ad installare la CyanogenMod 12.1 opportunamente modificata, la quale è basata su Android 5.1.1 Lollipop. In questo modo, è stato possibile trasformare il Samsung Gear S in un vero e proprio sostituto dello smartphone Android. In realtà, si tratta proprio di uno smartphone Android, in quanto ha al suo interno un hardware meno potente ma capace di usufruire di tutte le funzionalità di uno smartphone.
La mod è stata effettuata su un Samsung Gear S no brand, ovvero non legata ad alcun operatore telefonico. Ovviamente si tratta di un processo che, oltre ad invalidare la garanzia legale (la si invalida fin dal primo passaggio, ovvero ottenere i permessi di root), è molto pericolosa in quanto rischia di danneggiare permanentemente lo smartwatch e, considerando che si tratta di uno dei più costosi, è bene pensarci su molto bene prima di procedere.
Prima di lasciarvi, vi ricordiamo che ad IFA 2015 avremo l’opportunità di dare il benvenuto alla nuova generazione (Samsung Gear S2: immagini teaser ufficiali e presentazione il 3 Settembre).