Home > News su Android, tutte le novità > Samsung ha commesso degli errori nella sua politica | Oppenheimer

Samsung ha commesso degli errori nella sua politica | Oppenheimer

Samsung Galaxy S6 e Samsung Galaxy S6 edge

Attraverso una lettera inviata ai propri utenti, l’azienda di analisi Oppenheimer ha dichiarato che, secondo il suo parere, Samsung ha commesso dei gravi errori nella politica di gestione dei nuovi smartphone del 2015. Nello specifico, si fa menzione del Samsung Galaxy S6 e del Galaxy S6 edge.

Da quello che possiamo apprendere, secondo Oppenheimer la mancanza dello slot micro SD, l’eliminazione della certificazione IP67 presente nel precedente modello ma più in generale un concentrarsi soprattutto sul lato hardware e meno su quello software, sono dei grossi errori per un colosso quale Samsung:

When we look at Samsung’s flagship in 2015, the Galaxy S6 Edge, almost all of its differentiators fall back to hardware: a cutting-edge CPU, curved display, iPhone-like metal casing, front area fingerprint sensor, and camera with OIS. At the same time, we see little improvement in Samsung’s software user experience, and no value-added to existing Samsung users who are on prior generations of devices.

Guardando i più recenti dati di mercato che sono stati pubblicati (Samsung Galaxy S6: spediti oltre 10 milioni di dispositivi), queste presunte mancanze non hanno influito poi così tanto. Voi come la vedete? Ha fatto bene Samsung a sacrificare le due specifiche prima enunciate per migliorare la qualità del design del proprio Samsung Galaxy S6 e del Galaxy S6 edge?

VIA