
Una delle caratteristiche che contraddistingue la serie Galaxy Note da tutte le altre è la possibilità di utilizzare lo smartphone per una produttività molto avanzata, sia grazie alla presenza della S Pen che grazie alle implementazioni software fatte da Samsung alla propria TouchWiz UI.
Nelle scorse ore abbiamo scoperto che il team Cyanogen ha rilasciato ufficialmente la prima nightly per il Samsung Galaxy Note 4. La sua installazione ovviamente prevede la cancellazione della user interface di Samsung, con conseguente perdita delle funzionalità legate alla produttività. La domanda che da sempre affligge la serie Note è la seguente: “Conviene installare una ROM cooked su un Galaxy Note perdendo tutte le funzionalità che lo rendono unico nel mercato?“.
La nostra risposta è no, dato che la S Pen sarebbe totalmente inutilizzabile o almeno, sarebbe utilizzabile come una semplice penna capacitiva (Android stock non ha implementato ancora il supporto Wacom).
Per dovere di cronaca noi vi segnaliamo la presenza della prima nightly della CyanogenMod 12. Tuttavia, vi consigliamo di non procedere al flash in caso utilizzate molto le funzioni legate alla S Pen.
Il link per il download lo trovare qui di seguito: