
Nella tarda serata di ieri, il servizio di Android for work, annunciato inizialmente allo scorso Google I/O proprio dal colosso di Mountain View, è divenuto finalmente ufficiale. Tale servizio permetterà a chiunque di utilizzare le Google Apps per la produttività in maniera sicura, visto che i dati sono protetti da speciali chiavi di criptazione. Sfortunatamente è disponibile solamente per coloro che hanno uno smartphone o un tablet aggiornato ad Android 5.0 Lollipop o successivi.
Android for work è progettato per essere utilizzato nelle aziende in cui un manager IT distribuisce i vari compiti ai sottoposti, selezionando di conseguenza le applicazioni da installare sui dispositivi mobile. A differenza del passato, però, egli non sarà in grado di accedere al lavoro di un determinato impiegato senza il suo consenso.
Le applicazioni disponibili per Android for work sono: Calendario, Contatti, Tasks e Mail. E’ chiaro che uno smartphone utilizzato con queste applicazioni lavorative può essere usato anche a scopo personale. Android for work è solamente un contenitore dove inserire tutti quei dati relativi al lavoro, mantenendo la vita personale separata.
Il servizio appena lanciato da Google ha un potenziale molto vasto. Secondo gli ultimi dati che vi abbiamo mostrato ieri, oltre un miliardo di smartphone.