
Google Play Music è un servizio estremamente versatile perché offre sia un abbonamento per ascoltare la musica in streaming al pari di Spotify, Deezer, ecc. (grazie anche a Youtube Music Key è il servizio più completo disponibile al momento) che la possibilità di caricare personalmente delle tracce musicali. Fino ad oggi c’era un limite di 20.000 canzoni ma se accedete a Google Play Music vedrete una schermata come quella dello screenshot in evidenza che vi avviserà del limite alzato a 50.000 tracce.
Come sempre, da questo limite sono escluse le tracce acquistate sul Play Store e ovviamente anche tutto ciò che è collegato al servizio Google Play Music Unlimited (servizio che consigliamo sentitamente).
Tutte le tracce caricate possono essere ascoltate in mobilità con l’applicazione di Google Play Music per Android:
[box type=”shadow” ]
Funzioni di Unlimited:
- Ascolta tutti i brani che desideri
- Crea stazioni radio personalizzate con tutti i brani e gli artisti che desideri
- Ascolta radio con skip illimitati
- Ricevi consigli pertinenti basati sui tuoi gusti
Funzioni delle versioni Unlimited e Standard:
- Aggiungi fino a 20.000 brani della tua raccolta di musica personale
- Accedi ovunque alla tua musica senza sincronizzarla e salva i tuoi brani preferiti per ascoltarli offline
- Ascolta la musica senza annunci
- Acquista nuova musica su Google Play (oltre 18 milioni di brani)
- Condividi un ascolto gratuito completo dei brani che acquisti su Google Play con i tuoi amici su Google+. [/box]
Potete scaricare Google Play Music per Android cliccando su questo badge: