
Essendo una delle poche applicazioni ad aver superato il miliardo di download, Google Maps la si può considerare l’app per la navigazione satellitare più utilizzata al mondo. La maggior parte degli utenti però non la sa sfruttare al massimo, con tutti i suoi trucchi e le sue scorciatoie. Qui di seguito ve ne mostreremo 5 ma sentitevi liberi di segnalarcene altre nello spazio qui sotto riservato ai commenti.
Pressione prolungata per avviare direttamente la navigazione su Google Maps
Dopo aver trovato il nostro luogo di destinazione, è possibile tenere premuto a lungo sul tasto rotondo blu per avviare immediatamente la navigazione stradale (in base al vostro uso, esso può variare dall’automobile ai mezzi pubblici).
Selezionate qualunque punto della mappa e non solo i punti d’interesse
Per dirigervi verso un determinato luogo, oltre che cercarlo nella barra in alto, potete anche premere a lungo un punto qualsiasi della mappa e non solo i ristoranti, i bar o qualsiasi altro negozio segnalato.
Salvate i luoghi di interesse preferiti
Nel caso aveste la necessità di recarvi diverse volte in un determinato punto, invece che cercarlo ogni volta potrete salvarlo tra i preferiti, un po’ come fate con i siti web.
Inclinate la mappa per una vista in 3D
Facendo uno swipe con due dita, è possibile inclinare il piano della mappa e vedere tutto ciò che ci circonda in 3D (la città in questione deve essere supportata).
Doppio tap per zoomare
Invece che utilizzare due dita per fare il pinch to zoom, è possibile fare un doppio tap sulla mappa e poi trascinare il dito avanti e indietro per regolare il livello di zoom.