
Presentata qualche mese fa, nelle scorse ore la nuova applicazione Google Classroom è arrivata ufficialmente sul Play Store. Si tratta di un tool riservato agli insegnanti ed ai propri alunni, con il quale semplificare in maniera rilevante l’assegnazione, il controllo e lo svolgimento dei compiti.
Per poter accedere all’applicazione, bisognerà prima registrarsi, in maniera del tutto gratuita, al servizio Google Apps for Education. Aquel punto si avrà accesso a tutte le funzionalità dell’app. Google Classroom si concentra, come abbiamo detto, sulla produttività degli studenti e, per questo, offre molti spunti di gestione grazie all’integrazione con Gmail, Google Drive e Google Documenti.
In un’epoca in cui la carta sta diventando solo il passato mentre la digitalizzazione sta prendendo il sopravvento, Google Classroom è un servizio che permette il passaggio fra questi due mondi in maniera indolore e soprattutto pratica, visto che il suo utilizzo è molto intuitivo.
Una cosa che non farà molto piacere agli studenti che utilizzeranno Google Classroom è quella del maggior controllo dell’insegnante, che infatti potrà vedere, con un solo click, chi ha fatto i compiti e chi no, chi sta lavorando in quel preciso momento e chi ha già finito.
Qui di seguito vi lasciamo il video introduttivo e l’app box per l’installazione.
https://www.youtube.com/watch?v=K26iyyQMp_g