
Ieri anche Intel ha tenuto la propria conferenza stampa al CES 2015 di Las Vegas. Oltre alla presentazione dei nuovi processori Intel Broadwell per notebook ed ultrabook, il colosso di Santa Clara ha tolto il velo anche ai nuovi processori, dotati di architettura a 64 bit e processo produttivo a 14 nm.
Questi nuovi SoC andranno ad equipaggiare molti dei nuovi tablet Android che vedremo nel 2015. I focus su cui Intel si è concentrata nella realizzazione di questa nuova generazione di SoC mobile sono principalmente 3: maggiore potenza, maggiore risparmio energetico e maggiore potenza grafica.
Grazie ad Intel Cherry Trail, il colosso americano riuscirà finalmente a tenere testa ai più conosciuti SoC Qualcomm, Nvidia (il Tegra X1 annunciato ieri) e Mediatek.
Purtroppo l’arrivo dei primi prodotti con questi nuovi SoC non è previsto prima del Q3 del 2015. La presentazione di ieri dunque ha avuto l’obiettivo di prepararci a quello che vedremo in futuro. Oltre alle tre caratteristiche principali che vi abbiamo citato prima, i SoC Intel Cherry Trail avranno un supporto nativo alla nuova tecnologia Intel RealSense, in grado di portare il riconoscimento dei movimenti, da parte di una serie di fotocamere, ad un livello superiore.
Ci sono abbastanza possibilità di vedere i primi esemplari di tablet con questi chip al MWC 2015 di Barcellona.